Mar Mediterraneo: ogni anno più di 200.000 tonnellate di plastica nel mare

Mar Mediterraneo: ogni anno più di 200.000 tonnellate di plastica nel mare

E’ incredibile quello che sta succedendo nei nostri mari, ogni anno rimangono sempre più inquinati per colpa dell’uomo.

Lo stupendo mar Mediterraneo, meta turistica di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, sta diventando con il passare del tempo un “mare di plastica”.

Secondo i dati forniti da ITES NEWS, ogni anno oltre 200.000 tonnellate di plastica finiscono nel Mar Mediterraneo.
Ciò è causato anche dalla leggerezza di ogni persona che non ha alcun interesse per la natura e si diverte lanciando plastica nel mare.

La causa maggiore è però uno sbagliato smaltimento dei rifiuti.

Sono state effettuate delle analisi per verificare da dove arrivano i flussi di plastica, che si depositano nel bacino del Mediterraneo, inquinandolo.

E’ stato scoperto addirittura che sono almeno trentatre i paesi da dove proviene tutta questa plastica.

La maggior parte della quantità che si deposita nel mar Mediterraneo proviene da:
Turchia, Egitto e Italia.

Sono questi i paesi che inquinano maggiormente, la causa principale è la quantità di rifiuti mal gestiti o per le ampie popolazioni costiere.

E’ inaccettabile pensare che uno dei mari più belli al mondo, possa diventare un ammasso di plastica solo ed esclusivamente per colpa dell’uomo.

Lascia un commento

        REGISTRATI PER AVERE
       TUTTE LE INFORMAZIONI
        IN TEMPO REALE.
 
        ITESNEW LA VOCE

         FUORI DAL CORO