MISURE DI IGIENE E PREVENZIONE
MISURE DI IGIENE E PREVENZIONE
-
Alberghi, strutture, negozi e locali aperti a pubblico effettuerà una pulizia e disinfezione di strutture adeguate alle caratteristiche e all’intensità di uso, con particolare attenzione alle aree di uso comune e superfici di contatto più frequenti come porte, banconi, mobili, corrimano, macchine distributori, pavimenti, ecc.
-
Può essere fatto tutto il giorno, preferibilmente a mezzogiorno, una pausa dall’apertura dello stabilimento dedicato alle attività di manutenzione, pulizia e sostituzione. Questi orari di chiusura per la pulizia verranno comunicati debitamente al consumatore attraverso la segnaletica visibile o messaggi con altoparlanti.
-
Sarà messo a disposizione di lavoratori e clienti distributori di gel idroalcolici o disinfettanti.
-
Il lavoro verrà pulito e disinfettato ad ogni cambio di turno.
-
Nel caso di lavori condivisi da più di uno lavoratore, pulizia e disinfezione della posta saranno effettuati dopo la fine di ogni utilizzo.
-
Sarà ventilato ogni giorno per consentire il rinnovo dell’aria.
-
Le uniformi verranno lavate e disinfettate quotidianamente abiti da lavoro.
-
La scala e l’uso di un ascensore saranno usati preferibilmente oppure i carrelli elevatori saranno limitati al minimo indispensabile con a occupazione massima di una persona, a meno che il separazione di due metri o in caso di persone che bisogno di assistenza.
-
Se l’uso dei servizi igienici da parte di clienti, visitatori o utenti, la loro occupazione massima sarà di una persona, tranne nel caso di persone che necessitano di assistenza. La pulizia e la disinfezione dovrebbero essere rafforzate.
-
Il pagamento con carta sarà incoraggiato, evitando, nella misura del il più possibile, La distanza tra venditore e cliente sarà almeno una metro quando ci sono elementi di protezione o barriera, o due metri senza questi elementi l’uso di contanti. Sarà pulito e Disinfetterà il dataphone dopo ogni utilizzo.
-
I contenitori devono essere disponibili per depositare fazzoletti e qualsiasi altro materiale usa e getta, che deve essere puliti frequentemente e almeno una volta al giorno.
-
Nel caso di servizi che non consentono la distanza di sicurezza interpersonale, come i saloni di parrucchiere, estetica o fisioterapia, l’attrezzatura di protezione adeguata al livello di rischio.
-
La durata del soggiorno in stabilimenti e locali sarà strettamente necessario.
-
Nelle officine tessili, nella riparazione di abbigliamento e simili, i tester devono essere utilizzati da una sola persona. Dopo l’uso, saranno puliti e disinfettati. Dietro il prova di indumenti o resi, questi devono essere disinfettati.
-
Non ci saranno prodotti di prova (come cosmetici, prodotti di profumeria e simili), che comportano anche manipolazioni dirette da parte di clienti successivi né dei prodotti di telecomunicazione senza supervisione permanente da parte di un venditore.
-
Gli stabilimenti e i locali devono esporre al pubblico il capacità massima di ciascun luogo e garantire anche tale capacità come la distanza di sicurezza interpersonale di due metri.
One thought on “MISURE DI IGIENE E PREVENZIONE”