Torres: opzione di utilizzare 80 milioni di “Fdcan” per aiutare i settori colpiti dal covid
Torres: opzione di utilizzare 80 milioni di "Fdcan" per aiutare i settori colpiti dal covid

Secondo le informazioni fornite da ITES NEWS, il presidente delle Isole Canarie, Ángel Víctor Torres, ha proposto ai consigli insulari e ai consigli comunali la possibilità di utilizzare gli 80 milioni del Fondo di sviluppo delle Isole Canarie (Fdcan): per aumentare gli aiuti del piano straordinario a sostegno dei settori più colpiti dalla pandemia.
Lo ha affermato mercoledì durante un’apparizione dopo aver incontrato i rappresentanti della Federazione delle Isole Canarie (Fecai) e della Federazione dei Comuni delle Isole Canarie (Fecam) per coordinare questi aiuti, dove ha aggiunto che questa opzione sarà analizzata nei prossimi giorni.
Il piano è costituito da due parti; da un lato c’è quello dei differimenti fiscali valutati a 240 milioni di euro e dall’altro gli aiuti diretti per non meno di 165 milioni di euro.
Inoltre, questo secondo aspetto è diviso in due parti:
Un primo specifico per il settore turistico per non riscuotere l’imposta fondiaria sugli spazi ricettivi turistici (circa 80 milioni di euro) ed un secondo bando aperto per esercizi di ristorazione, palestre o piccole imprese stimabile in circa 65 milioni di euro, espandibile.
“E infatti sono espandibili – ha detto – con altre misure. Abbiamo messo sul tavolo la possibilità che l’Fdcan, che nel 2021 ha 80 milioni di euro, possa essere utilizzato anche per questi aiuti”.
Torres ha commentato che ora saranno i consigli a studiare questa opzione, anche se ha sottolineato che durante gli incontri c’è stato un approccio “praticamente unanime” che, data l’attuale situazione nelle Isole Canarie, deve essere fatto ogni sforzo per avere il massimo possibile risorse.
“E anche se l’Fdcan ha uno scopo di investimento”, ha continuato, “le risorse raggiungeranno le Isole Canarie attraverso i fondi europei e il proprio budget. Ciò di cui abbiamo bisogno sono le risorse per le piccole imprese, le imprese colpite e le famiglie vulnerabili”.
